

Via Quintiliano, 43 - 20138 Milano C.F. 97152260150 Indirizzo email: cral@imq.it
IBAN: IT74N0200801601000104940849
Regolamento iscrizione e partecipazione eventi quali Visite guidate a musei, mostre, siti religiosi o altre iniziative culturali quando organizzate da Giuseppe Gaboardi in qualità di Collaboratore esterno del CRAL IMQ su nomina Presidenziale:
i Dipendenti IMQ (e loro familiari conviventi), ad ogni iniziativa/evento avranno, a loro disposizione,
una data di apertura delle prenotazioni in anticipo rispetto agli AGGREGATI (purché in possesso della tessera FITeL).
Questo diritto di iscrizione viene comunque garantito fino alla data di chiusura delle prenotazioni.
La e-mail con la quale comunicare le proprie adesioni direttamente a Giuseppe Gaboardi è: cralimq.mail@gmail.com, ma se inviate la e-mail a cral@imq.it la prenotazione vale lo stesso, sarà nostra cura segnalare subito a Gaboardi l’avvenuta richiesta.
È possibile, inoltre, acquistare un abbonamento che permette l’ingresso a 4 mostre, non ha scadenza ed è fruibile contemporaneamente dal socio e suo familiare convivente.
Richiederlo tramite e-mail a cralimq.mail@gmail.com oppure cral@imq.it bonificando l’importo di 50,00€ per i dipendenti (e loro familiari conviventi), oppure di 70,00€ per gli AGGREGATI (in possesso della tessera FITeL) sul conto corrente del CRAL IMQ con causale:
“nome e cognome - Socio o AGGREGATO - abbonamento mostre”
Inviare poi una e-mail a cral@imq.it con la copia dell’avvenuto bonifico
Regolamento iscrizione e partecipazione eventi quali Visite guidate a musei, mostre, siti religiosi o altre iniziative culturali quando organizzate da Giuseppe Gaboardi in qualità di Collaboratore esterno del CRAL IMQ su nomina Presidenziale:
i Dipendenti IMQ (e loro familiari conviventi), ad ogni iniziativa/evento avranno, a loro disposizione,
una data di apertura delle prenotazioni in anticipo rispetto agli AGGREGATI (purché in possesso della tessera FITeL).
Questo diritto di iscrizione viene comunque garantito fino alla data di chiusura delle prenotazioni.
La e-mail con la quale comunicare le proprie adesioni direttamente a Giuseppe Gaboardi è: cralimq.mail@gmail.com, ma se inviate la e-mail a cral@imq.it la prenotazione vale lo stesso, sarà nostra cura segnalare subito a Gaboardi l’avvenuta richiesta.
È possibile, inoltre, acquistare un abbonamento che permette l’ingresso a 4 mostre, non ha scadenza ed è fruibile contemporaneamente dal socio e suo familiare convivente.
Richiederlo tramite e-mail a cralimq.mail@gmail.com oppure cral@imq.it bonificando l’importo di 50,00€ per i dipendenti (e loro familiari conviventi), oppure di 70,00€ per gli AGGREGATI (in possesso della tessera FITeL) sul conto corrente del CRAL IMQ con causale:
“nome e cognome - Socio o AGGREGATO - abbonamento mostre”
Inviare poi una e-mail a cral@imq.it con la copia dell’avvenuto bonifico
Regolamento iscrizione e partecipazione eventi quali Visite guidate a musei, mostre, siti religiosi o altre iniziative culturali quando organizzate da Giuseppe Gaboardi in qualità di Collaboratore esterno del CRAL IMQ su nomina Presidenziale:
i Dipendenti IMQ (e loro familiari conviventi), ad ogni iniziativa/evento avranno, a loro disposizione,
una data di apertura delle prenotazioni in anticipo rispetto agli AGGREGATI (purché in possesso della tessera FITeL).
Questo diritto di iscrizione viene comunque garantito fino alla data di chiusura delle prenotazioni.
La e-mail con la quale comunicare le proprie adesioni direttamente a Giuseppe Gaboardi è: cralimq.mail@gmail.com, ma se inviate la e-mail a cral@imq.it la prenotazione vale lo stesso, sarà nostra cura segnalare subito a Gaboardi l’avvenuta richiesta.
È possibile, inoltre, acquistare un abbonamento che permette l’ingresso a 4 mostre, non ha scadenza ed è fruibile contemporaneamente dal socio e suo familiare convivente.
Richiederlo tramite e-mail a cralimq.mail@gmail.com oppure cral@imq.it bonificando l’importo di 50,00€ per i dipendenti (e loro familiari conviventi), oppure di 70,00€ per gli AGGREGATI (in possesso della tessera FITeL) sul conto corrente del CRAL IMQ con causale:
“nome e cognome - Socio o AGGREGATO - abbonamento mostre”
Inviare poi una e-mail a cral@imq.it con la copia dell’avvenuto bonifico
Regolamento iscrizione e partecipazione eventi quali Visite guidate a musei, mostre, siti religiosi o altre iniziative culturali quando organizzate da Giuseppe Gaboardi in qualità di Collaboratore esterno del CRAL IMQ su nomina Presidenziale:
i Dipendenti IMQ (e loro familiari conviventi), ad ogni iniziativa/evento avranno, a loro disposizione,
una data di apertura delle prenotazioni in anticipo rispetto agli AGGREGATI (purché in possesso della tessera FITeL).
Questo diritto di iscrizione viene comunque garantito fino alla data di chiusura delle prenotazioni.
La e-mail con la quale comunicare le proprie adesioni direttamente a Giuseppe Gaboardi è: cralimq.mail@gmail.com, ma se inviate la e-mail a cral@imq.it la prenotazione vale lo stesso, sarà nostra cura segnalare subito a Gaboardi l’avvenuta richiesta.
È possibile, inoltre, acquistare un abbonamento che permette l’ingresso a 4 mostre, non ha scadenza ed è fruibile contemporaneamente dal socio e suo familiare convivente.
Richiederlo tramite e-mail a cralimq.mail@gmail.com oppure cral@imq.it bonificando l’importo di 50,00€ per i dipendenti (e loro familiari conviventi), oppure di 70,00€ per gli AGGREGATI (in possesso della tessera FITeL) sul conto corrente del CRAL IMQ con causale:
“nome e cognome - Socio o AGGREGATO - abbonamento mostre”
Inviare poi una e-mail a cral@imq.it con la copia dell’avvenuto bonifico
Il CRAL IMQ mette a disposizione dei propri Associati la possibilità di consultare la rivista settimanale “Internazionale” ed il quotidiano "la Repubblica".
Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo ed è disponibile sul sito web del CRAL tutti i giovedì pomeriggio.
A tutela del “diritto d'autore” l’accesso alla rivista ed al quotidiano è consentito con l’inserimento di una password (da richiedere tramite e-mail a cral@imq.it) la quale impegna il lettore a difendere i principi che regolano tale diritto:
-
la riproduzione dell'opera a fini commerciali; il plagio; la modifica senza autorizzazione;
si invita peraltro a non diffondere a terzi la rivista.
Buona lettura